Isola d’Ischia

L’ Isola di Ischia è conosciuta anche come l’Isola Verde

L’ Isola d’Ischia è la più grande delle 3 isole dell’arcipelago del Golfo di Napoli, dette Isole Flegree di cui fa parte Ischia, Capri, e Procida. L’ Isola Ischia dista circa 18 miglia nautiche da Napoli ed ha un’estensione di 46,33 kmq che la colloca all’ottavo posto tra le piccole isole italiane.

Ischia regala vanta un territorio molto vario: boschi estesi, pinete, colline e montagne, tra le quali svetta il Monte Epomeo (788 metri sul livello del mare)

Ischia i 6 Comuni

Dal punto di vista amministrativo, l’ isola d’Ischia, che ha una popolazione complessiva di circa 60.000 abitanti, è divisa in 6 Comuni: Ischia, Casamicciola Terme, Lacco Ameno, Serrara Fontana, Barano d’Ischia, a loro volta caratterizzati da tantissime frazioni, che testimoniano una progressiva e secolare frammentazione.

Ischia è il suo mare, la bellezza dei paesaggi e delle coste, i sapori della sua cucina ma soprattutto l’acqua termale. La natura vulcanica dell’isola rende Ischia è uno dei centri termali più grandi d’Europa.

Tutto quello che devi sapere sull’Isola d’Ischia

L’ Isola d’Ischia e l’acqua Termale, un dono di Madre Natura

I Benefici e l’efficacia delle acque termali di Ischia era ben conosciuta fin d’all’antichità. Sono molti gli scritti ed i reperti che testimoniano la presenza dei Greci ad Ischia, Dal Seicento alla metà del Novecento vennero costruiti in prossimità delle più rinomate sorgenti termali numerosi stabilimenti e strutture ricettive che fecero dell’Isola d’Ischia una rinomata stazione internazionale di cura e soggiorno dove vennero a curare le malattie del corpo, e non solo, personaggi celebri come Giuseppe Garibaldi, dopo la battaglia di Aspromonte, Camillo Benso conte di Cavour, Arturo Toscanini.
Dagli anni sessanta, grazie ad Angelo Rizzoli, l’Isola d’Ischia e le sue acque si aprono ai grandi flussi turistici e a un’intensa attività scientifica.

Ischia è anche i suoi ristoranti, sul mare o in montagna, la sua vita notturna, le stuperde spiagge, insomma se ancora non l’hai fatto vieni a scoprirla.

Richiedi offerta non impegnativa